
Il mondo dei profumi è in continuo fermento mentre la creatività dei “nez parfumeurs” ci propone ad ogni stagione sensazioni olfattive di grande pregio. E soprattutto i fiori con i loro petali fragranti rivelano sempre nuove sfaccettature regalandoci emozioni mai provate prima.
“Se guardi nella direzione giusta, puoi vedere che il mondo intero è un giardino”, diceva Frances Hodgson Burnett.
La tuberosa
Nella foto d’apertura, Histoires de Parfums presenta Tubéreuse Nuit Blanche (Eau de Parfum da 15, 60 e 120 ml), la nuova fragranza dedicata alla tuberosa, reinterpretata in modo audace e raffinato.
Tubéreuse Nuit Blanche radiosa e ipnotica, rivela la sua fioritura al calar della notte: un invito ad abbandonarsi, a fantasticare ad occhi aperti. È l’eco di una notte insonne, in cui i sensi si confondono, vanno alla deriva e i sogni si trasformano inprofumo.
L’apertura è frizzante grazie alle note brillanti di zenzero, rabarbaro ed elemi. Poi la tuberosa, capricciosa e sensuale, si fonde con il gelsomino e i fiori d’arancio a cui un tocco di zafferano aggiunge luminosità. Nel fondo, la miscela vellutata di muschio bianco, ambroxan, legni pregiati, vaniglia e caramello.
Histoires de Parfums è un marchio distribuito da Calé srl.

Il fiordaliso
L’Erbolario dedica la sua nuova linea primaverile al fiordaliso, un fiore molto comune, un tempo, della flora spontanea italiana. Il suo profumo è spesso descritto come delicatamente dolce e inebriante, che può variare tra un aroma fresco leggero a uno più intenso e persistente. Nel linguaggio dei fiori, il fiordaliso rappresenta la leggerezza, l’amicizia sincera, la dolcezza.
Così come un mazzo di fiordalisi crea una sorprendente macchia blu dalle sfumature vivaci e profonde, così le delicate note floreali e ambrate di Fiordaliso Profumo (50 ml) de L’Erbolario si esaltano tra loro per comporre una sinfonia intensa e inaspettata. Famiglia olfattiva Fiorito, Ambrato.
Nelle note di testa: Mandarino, Ribes Nero; nelle note di cuore: Fiordaliso, Petali di Rosa; nelle note di fondo: Bacche di Vaniglia, Ambra.

I Fiori d’arancio
L’ iconica Eau de Toilette Fleur d’Oranger (100 e 200 ml) di Fragonard si rinnova con una nuova bottiglia e un packaging decorati. Sotto le foglie di un verde luminoso, i fiori d’arancio raccontano una fragranza soave e sensuale. In apertura i Fiori d’Arancio si fondono a un cuore agrumato di Bergamotto, Mandarino e Gelsomino. Il fondo è un irresistibile Muschio leggermente mielato. Una scia fresca e floreale che ci incanta con il suo charme innato.

La rosa
Chloé L’Eau de Parfum Intense (da 50 e 100 ml) fonde una rosa sofisticata a un’overdose di legni morbidi. Il fiore simbolo di Chloé, la Rosa viene riscoperta: ricca, opulenta, sensuale, più potente che mai. La fragranza si apre con note vibranti e succose di Lampone, che sottolineano la sensualità della Rosa, che poi sboccia in tutta la sua pienezza. Questa fragranza racchiude tutte le sue sfaccettature come se il suo profumo fosse stato catturato in tre momenti diversi della giornata. La rosa fresca del mattino, verde e leggermente frizzante; la rosa aperta di mezzogiorno, ricca e profonda; la rosa mielata della sera, con i suoi accenti cremosi e gourmand. Un bouquet di Legni ambrati avvolgenti e delicati si dispiega nel fondo, ognuno più concentrato dell’altro, quasi fino all’eccesso. L’Ambroxan conferisce i suoi toni legnosi muschiati, con tonalità simil cuoio, il Cashmeran infonde la sua sensualità voluttuosa e il Legno di Cedro esalta il carattere di questa fragranza.

Il lillà
White Tea Eau Lilac Eau de Toilette (da 50 e 100 ml) di Elizabeth Arden incanta i sensi con i suoi ingredienti di alta qualità. Una fragranza decisamente adatta a questa stagione. Note frizzanti di mandarino italiano, tè bianco e gelsomino sambac assoluto, a cui seguono i sentori di lillà francese, glicine del sud e la delicatezza dell’iris viola. Il fondo caldo avvolge la pelle con la scia di legni bianchi, fava tonka assoluta e muschio.